Caramuel-Roncalli Cisco Academy
L’Istituto Caramuel-Roncalli è una Cisco Academy
autorizzata ad erogare
Corsi Cisco IT Essentials ufficiali.
L’Istituto Caramuel-Roncalli di Vigevano e i corsi Cisco IT Essentials si inseriscono all’interno del Cisco Networking Academy Program, che nasce nel 1997 da un’idea di Cisco Systems ed è oggi presente in 170 Paesi del mondo:
- 6.9 milioni di studenti iscritti
- 20.000 istruttori autorizzati ad erogare i Programmi Cisco Academy, tra cui ITEssentials
- 60.000 studenti italiani che si sono uniti al programma solo nell’ultimo anno
- 3.000 le aziende partner in Italia
Il programma Cisco Networking Academy è studiato da esperti della formazione e viene erogato coniugando didattica frontale in aula e pratica di laboratorio, attraverso simulatore e apparati reali.
Caratteristica distintiva dell’attestazione Cisco Academy è l’essere riconosciuta dalle aziende del settore informatico: per questo motivo costituisce un valore aggiunto per l’occupabilità dei giovani diplomandi e neodiplomati. I percorsi Cisco Academy non prevedono solo didattica d’aula mirata alle principali certificazioni IT, ma anche attività di alternanza scuola lavoro, laboratori, incontri con esperti, orientamento alle carriere ICT, gare e manifestazioni come Cisco Academy Day.
Molti i percorsi di specializzazione e i progetti di occupabilità tra cui in Lombardia spicca il Progetto Junior che vede coinvolte numerose aziende IT specializzate partner di Cisco Systems.
.
Cisco Academy Caramuel di Vigevano
L’istituto Caramuel riceve supporto e formazione istruttori dall’Academy Support Center (ASC) e Instructor Training Center eForHum ed è abilitato all’erogazione del curriculum ITEssentials versione 6.0.
.
L’ottenimento del certificato ITEssentials attesta il possesso di competenze tecniche su assemblaggio di un personal computer, sull’installazione di sistemi operativi, sulla messa in rete, manutenzione e aggiornamento di un PC.
Il percorso Cisco IT Essentials ha una durata di 70 ore che vengono erogate “specificare se curricularmente o extracurricularmente”. Al termine del percorso ogni studente sarà in grado di:
- Definire i componenti di un personal computer e l’IT
- Descrivere i meccanismi di protezione di persone, ambiente di lavoro e strumenti da danni ed incidenti
- Spiegare lo scopo della manutenzione preventiva e individuare gli elementi di troubleshooting
- Provvedere all’assemblaggio di un personal computer
- Installare e gestire un sistema operativo
- Conoscere i protocolli di rete e i fondamenti della manutenzione preventiva e del troublshooting di rete
- Saper identificare apparati di rete e collegare una LAN a Internet
- Saper configurare i device per connettersi a una rete
- Sostituire e provvedere all’update delle componenti di un computer portatile in base alle esigenze dei clienti
- Installare e condividere periferiche
- Descrivere caratteristiche e funzionalità di device mobili
- Implementare principi di sicurezza hardware e software
- Valutare i bisogni del cliente, analizzare possibili proposte e soluzioni per l’hardware, i sistemi operativi, il networking e la sicurezza.
Per saperne di più sui corsi Cisco Academy clicca qui